Con più di 100 anni di esperienza derivante da migliaia di installazioni in tutto il mondo, Morando produce un’ampia gamma di macchine ed attrezzature per la preparazione e la formatura dei prodotti in laterizio.
L’intera linea di prodotti è sviluppata e prodotta internamente, sulla base delle più moderne esigenze delle fornaci.
Tutti i processi di ingegnerizzazione sono monitorati con rigorosi test di laboratorio eseguiti mediante controlli fisici, chimici e tecnologici sulla base delle esigenze della Clientela.
Agli inizi del XX° Sec., Silvio Andrea Morando iniziò la sua attività costruendo le prime macchine per la lavorazione dell’argilla. Nel 1920, “Officine Morando” diventa la prima Azienda in grado di proporre sul mercato un intera gamma di macchine ed attrezzature per il mercato dei laterizi.
Durante gli anni 70, Morando raggiunge la sua dimensione massima: strutture con più di 80.000 mq, 1.400 impiegati, 340 tecnici di alto livello, 5 sedi all’estero, incluso “Morando Brazil”, più di 5.000 impianti forniti nel mondo ed il più grande ufficio ricerca e sviluppo nel settore.
Nel 2000, Morando sposta la sua sede in una nuova struttura, in un nuovo polo industriale di Asti. Nel 2006, Morando S.r.l. diviene parte del gruppo francese «Legris Industries». A partire dal 2009 l’intera gamma di prodotti Morando e Rieter viene realizzata ad Asti.
Attualmente le nostre infrastrutture contano più di 10.000 mq., sono equipaggiate con robot per la costruzione delle parti di ricambio e macchine a controllo numerico, un efficiente reparto di assemblaggio ed un magazzino contenente più di 11.000 parti di ricambio.
Rieter-Werke, uno dei più storici e ben noti marchi dell’industria dei laterizi, viene fondata nel 1874 a Costanza da un gruppo di manager svizzeri.
Nel 1898 lo svizzero Arthur Rieter acquista l’azienda e ne da il proprio nome. Dall’arrivo di Arthur Rieter, inizia la realizzazione di macchinari speciali per la produzione del laterizio ed attrezzature per la movimentazione.
Durante la Fiera Mondiale di Parigi del 1900, vengono presentate la prima molazza e la prima pressa revolving. Nella Fiera Mondiale di Torino nel 1911 la Rieter è stata l’unica del settore a potersi fregiare del premio “Grand Prix”.
Nel 1939 la Rieter viene acquistata dall’Ing. Walter Händle, componente della omonima famiglia, il cui brand è ben conosciuto nel settore ed all’epoca giunto alla sua terza generazione.
Il marchio Rieter ha un’eccellente reputazione come brand innovativo e partner affidabile nel mercato a livello mondiale ed è sinonimo di ottimo rapporto qualità/prezzo, efficienza e qualità di prodotto.
A partire dal 2011, la squadra del service, il servizio manutenzione, l’assistenza Clienti e la vendita di parti di ricambio è gestita in maniera professionale, rapida e affidabile dalla sede di Costanza. Inoltre, sono state studiate e realizzate soluzioni personalizzate sulla base della esigenze della Clientela in forte collaborazione con i colleghi della Morando di Asti, dove avviene la produzione delle macchine di entrambi i marchi.